Lavori primaverili

Ciao! 🙂
Anche se il nostro punto vendita è chiuso, lavoriamo a pieno regime! 🙂

In questi giorni stiamo seminando le patate. Le puoi vedere (o meglio, non vedere, dato che sono sotto terra) nelle due foto in cui c’è soltanto la terra nuda in superficie. Può sembrare solo un campo arato e invece… ci sono le nostre patate a crescere in profondità! 🙂
Per difenderle dalla fauna selvatica, che sarebbe felice di scavare e mangiare le piantine che stanno per nascere, abbiamo recintato tutto il campo con un filo elettrico. Speriamo che basti a tenere le nostre patate al sicuro! 🤞

Nelle altre due foto, puoi vedere invece le nostre cipolle (le piantine fotografate più da vicino), che stanno crescendo nel campo, insieme ai cipollotti e all’aglio! 🙂 Sono state piantate qualche mese fa e stanno già maturando bene! 🙂

Questi sono soltanto alcuni dei lavori che stiamo portando avanti in questo periodo e per ora, nonostante il terreno sia molto asciutto (come puoi vedere dalle foto) e le piogge siano rare, tutte le nostre verdurine stanno crescendo bene! 🙂

Ti auguriamo una buona giornata e… a presto con nuovi aggiornamenti dai nostri campi! 🙂

Chiusura invernale

Ciao! 🙂

Brutte notizie: in queste ultime due notti ha fatto particolarmente freddo e le nostre verdurine nei campi non hanno resistito: si sono ghiacciate tutte!

Per questo motivo, il punto vendita non aprirà domani e, per le verdure, saremo chiusi probabilmente fino a fine maggio (o magari riapremo prima, se il tempo mite ci regala qualche primizia ad aprile).

Continuano però le distribuzioni dei pacchi famiglia di carne, che ci saranno sempre una volta al mese circa, ma solo su prenotazione (pubblicheremo tutte le informazioni).

Ti ringraziamo per aver scelto noi e le nostre verdure fresche e appena raccolte dai nostri campi, coltivate con passione e in modo naturale! 🙂

E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui, su facebook, o al numero +39 339 549 7229 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci! 🙂

Orario Invernale

Ciao! 🙂

Eccoci con il nostro orario invernale, finchè il tempo ce lo permette e le verdurine non gelano nei campi! 💪

Ci puoi trovare il sabato mattina, dalle 10.00 alle 13.00.

Che verdure ci sono?
Sicuramente insalatine fresche di tanti tipi diversi, zucche, porri, barbabietole e cavolfiori, che stanno resistendo molto bene. Ci sono poi altre verdure, come le carote, che stanno patendo un pò di più, ma speriamo di averne ancora prossimamente! 🙂

Ti aspettiamo! 🙂

E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui su facebook, o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci! 🙂

Chiusi l’8, aperti il 9 e il 10 dicembre

Ciao! 🙂

Domani, giovedì 8 dicembre, saremo chiusi. Ma riapriremo subito venerdì 9 e sabato 10 dicembre! 🙂

Infatti, nonostante le temperature fredde che di notte vanno sotto zero, le nostre verdure nei campi stanno resistendo! 🙂 Le aiutiamo stendendo, sopra le più delicate, dei veli che le proteggono dalle gelate e quindi per ora stanno crescendo bene e sono tantissime! 🙂

Ecco cosa puoi trovare da noi in questi giorni:
coste, costine (verdi e viola), kiwi, mele, prezzemolo, cavolo nero, porri, patate, cavolfiori, cavoli rossi, cavoli verdi, finocchi, zucche di tanti tipi, insalata romana, insalata canasta, insalatina primavera, ravanelli, spinaci, cipollotti, radicchio di più tipi, daikon (ti ricordi di lui? Ne abbiamo parlato poco tempo fa), cime di rapa, barbabietole rosse, manigotto, peperoni verdi e grandi e anche il curioso zucchino con le spine! 🙂

Una bella lista vero? Scommettiamo che non ti aspettavi di trovare così tante verdure in questo periodo dell’anno e con queste temperature! 🙂 Ma con un pò d’accortezza, cura e attenzione, finché il gelo non punge troppo, la terra dei nostri campi sa essere molto generosa! 🙂

Ti auguriamo una buona festa domani e… ti aspettiamo venerdì e sabato! 🙂

E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui su facebook, o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci!)

Orario autunnale

Ciao! 🙂

Dalla prossima settimana (per cui da lunedì 31 ottobre), con il ritorno all’ora solare, verrà buio prima e con l’inoltrarsi dell’autunno, cambiamo orario anche noi. 🍂🍁

Ecco il nostro orario autunnale:
Dal lunedì al sabato:
Mattina: 10.00 – 13.00
Pomeriggio: 15.30 – 18.00
Saremo chiusi soltanto la domenica e durante le festività.
Infatti ci trovate aperti lunedì 31 ottobre, ma saremo chiusi martedì 1° novembre, per poi riaprire mercoledì.

Ti aspettiamo! 🙂

E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui, su facebook, o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci!)

Zucche, verdure di stagione e… pomodori a sorpresa!

Ciao! 🙂

La pioggia dei giorni scorsi ha dato la possibilità di maturare a zucche, cicorie trevisane e finocchi. E’ infatti stata una pioggia delicata, che ha dissetato le piante e le verdure senza rovinarle! 🙂

E incredibilmente, visto che ci troviamo in autunno inoltrato, ha alimentato anche alcuni pomodori che abbiamo provato a piantare dopo la grandinata di quest’estate, nella speranza che facesse caldo (o almeno non troppo freddo) abbastanza a lungo per farli crescere e maturare! E ci è andata bene! 🙂

Puoi quindi trovare le zucche, le cicorie trevisane, i finocchi e gli ultimi pomodori al nostro punto vendita! 🙂

Ti aspettiamo! 🙂

E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui, su facebook, o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci! )

Ti presentiamo il Daikon!

Ciao! 🙂

Oggi ti presentiamo il daikon! E’ chiamato anche ravanello bianco o ravanello giapponese (in quanto è utilizzato moltissimo nella cucina giapponese, mentre era quasi sconosciuto in Italia fino a qualche anno fa).

E’ una grossa radice, con l’aspetto simile a quello di una carota bianca, ma in realtà il gusto è più simile a quello di un rapanello, infatti ha un sapore poco delicato e leggermente piccante.

E’ considerato un toccasana e in effetti ha molte proprietà: la più conosciuta è quella di aiutare nella digestione di cibi fritti o grassi (è spesso usato come contorno di tempure e piatti simili). Sembra inoltre che abbia proprietà diuretiche, drenanti e depurative, oltre che essere d’aiuto contro i disturbi epatici. Sicuramente è ricco di vitamina C e ha un bassissimo contenuto calorico.

Ma come si può mangiare? In tantissimi modi, eccone alcuni! 🙂

La ricetta più semplice è quella di cuocere il daikon a vapore e dopo tagliarlo a julienne e mangiarlo in insalata, condito semplicemente con un pò d’olio d’oliva (o aggiungerlo a un lattughino o delle carote o un misto di verdure crude di tuo gusto).

Si può fare una zuppa insieme alle patate e ad altre verdure di stagione. In questo caso, basta cuocerlo insieme agli altri ortaggi con olio, aggiungendo brodo vegetale e spezie. Dopo la cottura il gusto sarà più delicato e meno pungente e, a seconda dei gusti, si può mangiare la zuppa con i pezzi di verdura interi o tritarlo e farne una vellutata.

Per una ricetta più golosa, il daikon può anche essere fatto gratinato al forno, da solo o insieme alle patate o qualsiasi altra verdura ti piaccia gratinata! 🙂 Basta tagliarlo a rondelle, spolverarlo di pangrattato e metterlo in forno (per chi lo gradisce, si può aggiungere anche del formaggio!).

Queste sono solo alcune delle ricette che si possono fare con il daikon! Si può friggere (come le patatine), usare per il kimchi (un piatto di verdure fermentate coreano) e in mille altri modi ancora! 🙂

Se lo cercavi, ma non riuscivi a trovarlo (è sicuramente un ortaggio un pò particolare) o se sei curioso di provarlo… lo trovi al nostro punto vendita per qualche settimana! 🙂

Ti aspettiamo! 🙂

E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui, su facebook, o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci!)

Arrivano i cavolfiori sopravvisuti! :)

Ciao! 🙂

E’ arrivato un altro grande classico della stagione autunno-inverno: il cavolfiore! 🙂

Nonostante l’estate molto secca, qualche pianta forte e coraggiosa è riuscita a crescere e ora, anche se non ne abbiamo moltissimi, potrai gustare i nostri cavolfiori freschi di campo! 🙂

Ti aspettiamo! 🙂

E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui, su facebook, o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci!)

Ti presentiamo il cavolo nero!

Ciao! 🙂

Ti presentiamo una “nuova” verdura: il cavolo nero! 🙂 In realtà è conosciuto già dall’antichità, ma è il primo anno che noi lo coltiviamo!

In Italia, per esempio, era già molto conosciuto in Toscana, dove viene usato da sempre, per il tradizionale piatto della Ribollita.

Ma conosciamo meglio il cavolo nero: è una crucifera (genere brassicacea), varietà dei cavoli a foglia, come i “cugini” cavoli cappucci, verza e cavolfiore.
Cresce con delle foglie lunghe e croccanti, di un colore verde scuro con sfumature bluastre. Ha un sacco di sostanze benefiche, come sali minerali e vitamine.
Non contiene colesterolo e ha pochissime calorie. Ha inoltre proprietà decongestionanti, depurative e antiossidanti! Aiuta inoltre nella prevenzione di molte malattie o sintomi dolorosi, in particolare per stomaco e intestino (grazie alla presenza di glutammina).

Ma come si può cucinare? In mille modi! Come abbiamo detto prima, il metodo più classico e tradizionale è quello di usarlo nella Ribollita, ma si può usare anche come condimento per la pasta , per fare un pesto speciale, per la farinata, per la zuppa, passarlo in padella oppure fare anche delle chips sfiziose e croccanti al forno. C’è solo l’imbarazzo della scelta! 🙂

Se sei curioso di provarlo, puoi trovarlo al nostro punto vendita!

Ti aspettiamo! 🙂

E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui, su facebook, o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci!)

Apertura agosto, melanzane e fagiolini

Ciao! 🙂

Ad agosto saremo chiusi solo le domeniche e il 15 agosto (ferragosto), mentre saremo aperti tutti gli altri giorni con il nostro solito orario:
Mattino: dalle 10.00 alle 13.00
Pomeriggio: dalle 15.30 alle 19.30

I nostri campi non chiudono e neanche noi! 🙂 Nonostante il gran caldo che secca anche la terra, fino a farla diventare inverosimilmente polverosa, le nostre piantine continuano a produrre e abbiamo, insieme a molte altre verdure, anche un sacco di fagiolini e melanzane di tutti i tipi (nere, viola e lunghe).

Stanno tornando anche le insalate (che per qualche settimana sono mancate a causa del gran caldo che le bruciava)!

Ti aspettiamo! 🙂

E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui, su facebook, o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci!)

RSS
Follow by Email