Le nostre gallinelle hanno deciso di farci una sorpresa e hanno già cominciato a fare le prime uova! Per ora sono ancora meno di un terzo a deporre per cui le uova sono ancora pochine, ma qualcuna la puoi già trovare presso il nostro punto vendita.
Piccola nota: per ora le uova sono piccoline, proprio perchè le prime sono sempre più piccine di quelle che verranno in seguito. Proprio per la misura ancora minuta, abbiamo deciso di vendere le prime uova a un prezzo più basso, anche se la qualità e la freschezza sono sempre le stesse! 🙂
Puoi infatti comprare 6 ovette a 2 euro, fino a quando le galline cominceranno a deporre uova di una misura maggiore, a quel punto l’offerta finirà.
Ti aspettiamo! 🙂
E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui, su facebook o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci!)
Come va? Da noi sono arrivate le nuove gallinelle!!! 🙂
Nei giorni scorsi, oltre all’attività nei campi di cui abbiamo parlato nell’ultimo post, abbiamo lavorato molto per rendere confortevole la loro casa: i pollai e il prato vicino.
Come prima cosa, abbiamo tagliato l’erba attorno ai pollai, che era diventata altissima senza le galline a fare pulizia ogni giorno (come puoi vedere nella prima foto in basso). Una volta tagliata l’erba, lo spazio è pronto per lasciar gironzolare e becchettare le nuove gallinelle, che troveranno un sacco di insettini, semini e piantine da mangiare.
Dopo abbiamo pensato ai pollai: oltre a una grande pulizia approfondita, li abbiamo disinfettati con calce e conegrina (ovviamente molti giorni prima dell’arrivo delle galline, in modo che non ce ne sia più traccia all’ingresso degli animali).
Poi una bella passata d’impregnante all’esterno dei pollai, in modo che la pioggia e l’umidità non li rovini e non penetri all’interno, dato che purtroppo la grandine li aveva rovinati un pochino.
E infine, pochi giorni fa, una bella stesura di trucciolo fresco, che farà rimanere il pollaio più pulito.
E ieri, ecco arrivare le nostre nuove gallinelle! 🙂 Per una decina di giorni rimarranno nel pollaio, in modo da capire che è la loro nuova casa e così, quando sarà il momento di uscire durante il giorno, rientreranno in autonomia alla sera (cosa fondamentale per proteggerle da predatori naturali come volpi e faine).
Poi saranno libere di scorrazzare e razzollare nel grande prato che abbiamo tagliato per loro! 🙂 E, tra uno o due mesi, cominceranno a produrre le prime uova! 🙂
Non vediamo l’ora! 🙂
Nel frattempo, ti aspettiamo per la verdura, al nostro punto vendita: da questa settimana, puoi venire a trovarci tutti i giorni, negli orari indicati! 🙂
E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui su facebook, o al numero +39 339 549 7229 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci! 🙂
Hai presente le favole a lieto fine, in cui tutto finisce bene nonostante le premesse siano completamente negative? A volte succede anche nella realtà! 🙂
Proprio come in questo caso: qualche settimana fa non trovavamo più la nostra gallina Rosetta.
Può succedere che a volte, alla sera, invece di tornare nel pollaio, le galline si vadano a nascondere da qualche parte e in quel caso, dopo averle cercate a lungo, se proprio non le troviamo, chiudiamo il pollaio (per mettere al sicuro tutte le altre galline che invece sono rientrate) e speriamo che così come non l’abbiamo trovata noi, neanche la volpe trovi la gallina durante la notte.
Molte volte il giorno dopo le ritroviamo, ma alcune volte purtroppo no e di solito questo significa che non le troveremo più e che la volpe o qualche altro predatore, è passato e le ha prese.
Purtroppo questo è quello che è successo con una delle nostre gallinelle: Rosetta. Una sera non l’abbiamo trovata da nessuna parte, abbiamo chiuso il pollaio e il giorno dopo non c’era. Abbiamo provato a cercarla nei giorni successivi, ma niente! Di lei nessuna traccia.
E’ passato un mese e ormai avevamo perso completamente le speranze… e invece: puoi vedere nel video la magnifica sorpresa che abbiamo avuto!
Non solo Rosetta era ancora viva, ma aveva una miriade di pulcini attorno a lei! 🤩
Non abbiamo idea di dove si sia nascosta così a lungo (giorno e notte, perchè per un mese non l’abbiamo proprio vista), e come abbia fatto a sfuggire alla volpe: che se non la vede, può fiutarne l’odore o sentire i versi dei pulcini e catturarli in un attimo. In realtà è una sorpresa anche che ci siano dei pulcini, dato che abbiamo solo galline femmine, ma per questo sospettiamo che ci sia lo zampino del gallo dei vicini.
Probabilmente, quella del filmato, è stata la prima uscita dal nascondiglio segreto di Rosetta e dei suoi pulcini, che facendo rumore ci hanno “guidati” fino a loro. Ora li abbiamo messi tutti al sicuro e la volpe non potrà più prenderli!!!
Se vuoi venire a trovare Rosetta e i suoi pulcini, puoi venire al punto di vendita negli orari di apertura! 🙂 Crescono a vista d’occhio e presto metteranno le prime piumette! 🙂
Ti aspettiamo! 🙂
E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui, su facebook, o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci! )
Settembre è un mese pieno di lavori: raccogliamo, trapiantiamo, piantiamo e molto altro! 🙂 Per fortuna macchinari e tecnologia ci danno una mano e rendono i lavori meno faticosi e più veloci rispetto a una volta! 💪
Prima raccoglievamo le patate a mano: che voleva dire scavare, piegarsi, raccogliere le patate sotto la terra, metterle in un secchio e trasportare il secchio pieno in giro per il campo fino al rimorchio o l’auto: un lavoro pesantissimo!!!
Adesso invece, con la macchina per raccogliere le patate è molto meno faticoso! 🙂 Puoi vedere come funziona nel video qui sotto: il macchinario viene tirato da un trattore e scava la terra, portando in superficie tutto quello che trova: le patate (certo), ma anche radici, piante di patate, fango e sassi. Il tutto scorre su un nastro trasportatore centrale. Una o più persone, raccolgono le patate e le mettono nei due piccoli nastri trasportatori laterali, che faranno cadere i nostri amati tuberi dentro una cassa. Mentre tutto quello che rimane sul nastro trasportatore centrale, viene poi fatto cadere nuovamente nel campo.
Quando si è in pochi, il trattore va pianissimo, per rendere più facile “il recupero” di tutte le patate, ma quando si è in tanti (si può arrivare a essere 4-5 persone), si può andare molto più veloce: spesso per i più giovani è una sfida ad andare il più veloce possibile, senza perdere neanche una patata! 😄
Quelle raccolte in questo periodo sono perfette per fare un pò di tutto: si possono ancora mangiare con la buccia (per chi lo desidera), ma non sono più le prime e si possono usare anche per fare dei buonissimi gnocchi! 😋 Inoltre, solo per alcuni giorni, è possibile trovare l’offerta dei pacchi da 10Kg già pronti, il cui costo è di 10 euro totali (solo 1 euro al chilo!). L’offerta però è limitata solo ai giorni in cui abbiamo più patate e i pacchi sono già pronti.
Ti aspettiamo!!! 🙂
E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente su facebook, o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci! )
Oggi condividiamo con te qualche foto di uno dei tanti lavori di questo periodo! 🙂 Fortunatamente avevamo fatto la mietitura e la trebbiatura del nostro orzo prima della grandine! Nelle foto puoi vedere la mietitrebbiatrice (una macchina agricola in grado di mietere e trebbiare allo stesso tempo) che opera nei nostri campi d’orzo.
Durante questa fase, la mietitrebbia (come viene chiamata dagli adetti ai lavori) taglia la piantina e divide il chicco d’orzo dallo stelo, che in seguito diventerà paglia.
Campo d’orzo e mietitrebbiatrice da lontanoMietitrebbiatrice all’opera e campo d’orzo in primo piano.
L’orzo per noi è molto importante, perchè il chicco verrà macinato e comporrà una parte della farina che daremo da mangiare alle nostre mucche: sarebbe stato un bel danno perderlo. Purtroppo non ci è andata altrettanto bene con il mais, che invece è stato parecchio danneggiato dalla grandine. Speriamo comunque che riesca a produrre qualcosa.
Mietitrebbiatrice che versa i chicchi d’orzo dentro il rimorchio. Verrà poi portato al “sicuro” in cascina.
La paglia d’orzo è rimasta sotto la grandine, ma non si è rovinata e abbiamo solo dovuto “girarla” un pò di volte in più per far in modo che si asciugasse bene, altrimenti non si conserverebbe e ammuffirebbe. La paglia non è molto nutriente, ma niente viene buttato: viene usata come lettiera nella stalla.
Paglia d’orzo ammassata e girata più volte per farla asciugare (in modo da conservarsi per tutto l’inverno)Paglia d’orzo imballata nei campi, poco prima di essere portata in cascina.
E tra un lavoro e un altro… ti aspettiamo al punto vendita con le verdurine dei nostri campi fresche e di stagione! 🙂
E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui, su facebook o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci!)
Ieri sera, come sicuramente saprai e avrai visto anche tu se abiti da queste parti, c’è stata una grandinata fortissima a Caselette e nei dintorni!😨
Non solo i chicchi erano molto grandi, ma sono caduti con incredibile violenza, rompendo vetri, finestre e parabrezza. Purtroppo la stessa grandine è caduta anche nei nostri campi.
Oggi abbiamo controllato e incredibilmente, molte piante hanno resistito! Qualcuna purtroppo “non ce l’ha fatta”, ma la maggior parte è un pò ammaccata ma viva e dovrebbe continuare a far crescere le nostre verdurine fresche. Per questo motivo, e siamo molto contenti di poterlo dire, puoi venirci a trovare al punto vendita durante il nostro solito orario estivo! 😀
Dal Lunedì al Sabato: Mattino: 10.00 – 13.00 Pomeriggio: 15.30 – 19.30
Ti aspettiamo! 🙂
E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente qui, su facebook, o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci!)
Come hai passato questo 2 giugno? Mentre molti si sono presi una meritata pausa, noi stiamo lavorando a pieno regime! 💪
Giugno per noi è un periodo d’intensa attività: oltre alle verdure nei campi, è ora di tagliare, imballare e portare a casa il fieno prima che si bagni troppo: per resistere durante l’anno, deve infatti essere secco, altrimenti rischierebbe di marcire e non sarebbe più un buon nutrimento per le nostre mucche!
Così, visto il meteo variabile di questi giorni, siamo molto presi per fare tutto in fretta! Ecco alcune foto dei nostri campi, con il tempo bello e il tempo brutto, con le balle di fieno in attesa di esser portate “al riparo”! Ci sembrano sempre molto belli da vedere! 🙂 (anche se forse siamo un pò di parte, dato che amiamo il nostro lavoro e la nostra Terra 😉)
Ti ricordiamo che il punto vendita è aperto anche domani (4 giugno) e tutti i sabati, solo al mattino, dalle 10.00 alle 13.00. Ti aspettiamo! 🙂
E come sempre: per qualsiasi dubbio, informazione o prenotazione sulla carne e verdure, contattaci tranquillamente su facebook, via e-mail o al numero +39 339 549 7229; per le uova al 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp, come preferisci! 🙂 )
Ieri abbiamo fatto un pò di foto nei nostri campi: dopo un pò di pioggia, nelle belle giornate di sole, i campi hanno dei colori magnifici! 🙂 I raggi solari e le ombre degli alberi, creano dei giochi di luce, sfumando il verde in tanti modi diversi: diventano davvero una gioia per gli occhi. Anche se non rendono come dal vivo… ecco qualche foto per condividere questo bellissimo panorama con te! 🙂
Così potrai vedere anche alcuni dei nostri campi. Nelle prime foto ci sono i terreni in cui cresce l’orzo per le nostre mucche (a un occhio inesperto può sembrare grano). Lo autoproduciamo e rappresenta circa il 10% del loro nutrimento.
Primo campo d’orzoSecondo campo d’orzo
Panoramica sui due nostri campi d’orzo separati dalla stradina
Nelle altre foto puoi vedere un campo con alcune delle nostre verdure che stanno cominciando a crescere: aglio, cipolle, cipollotti, piselli (sono quelle piantine piccole con i fiori bianchi). In una foto, vedete anche il nostro cane, Dark, che ci segue nelle passeggiate, “fare la guardia” a dei cipollotti dell’anno scorso, che purtroppo sono montati (lo si vede da quel “fiore” che spunta in cima) e quindi non si possono più mangiare. Verranno poi arati e andranno a nutrire il terreno per il prossimo anno, niente va sprecato! 🙂
Campo di verdure e musinèCipollotti dell’anno scorso montati (e quindi non più buoni da mangiare) e DarkPrimo piano su piantina di piselli con i fiorellini bianchiCampo di verdure e musinè
Sperando che le foto ti siano piaciute, ti auguriamo un ottimo week-end! 🙂
Diamo il benvenuto al nostro nuovo torello: Frollo! 😀 E’ un giovane toro che arriva direttamente dal centro tori di razza piemontese di Carrù (Cuneo) dell’Anaborapi (cioè Associazione Nazionale Allevatori BOvini di RAzza Piemontese), come potete vedere dal certificato nella foto.
E’ un “torello” giovane di un anno e del “dolce” peso di 580kg! 🙂
Siamo andati a Carrù a sceglierlo tra molti altri per evitare la consanguinità con le mucche nate nella nostra stalla e migliorare la genealogia. Nel centro Ababorapi di Carrù infatti, hanno tutti i dati delle nostre mucche (che sono registrate e hanno il “pedigree”) e vedendo le loro caratteristiche ci hanno consigliano il toro più adatto e migliore per la nostra stalla.
Oltre alle caratteristiche fisiche, tra cui quelle di facilitare anche i parti delle sue “nipoti”, Frollo è stato scelto anche per la sua docilità: il carattere è un tratto importante, perchè un bravo animale avrà molto probabilmente una discendenza mite (e questo si traduce in più tranquillità e meno litigi tra gli animali, che possono anche farsi male tra loro se troppo “scalmanati” o attaccabrighe). Frollo è così tranquillo che si fa anche accarezzare e grattare da noi! 🙂
Per tutti questi motivi, siamo felicissimi (e orgogliosi) di presentarvi Frollo! 🙂
Ieri e oggi ci stiamo dedicando, tra mille altri lavori, alla pulizia dei pollai. E’ un lavoro un pò faticoso e soprattutto ingrato, ma ogni tanto va fatto! 😅
E mentre noi puliamo, le galline si divertono a uscire dal loro ampio recinto per esplorare tutto il prato attorno, alla ricerca di erbetta fresca, insetti e nuovo terreno da grattare e becchettare. Ogni tanto vengono a controllare cosa stiamo facendo e girano attorno ai pollai curiose di capire cosa succede, ma dopo poco ritornano all’esplorazione! 🙂
Ora torniamo alla pulizia e ti auguriamo un buon week-end! 🙂
Ti ricordiamo anche che puoi sempre passare a prendere le uova fresche delle nostre gallinelle libere e felici, tutti i giorni, ma solo su prenotazione: sentendo il 346 4322915 (tramite chiamata o whatsapp).
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo, ma puoi cambiare le opzioni, se lo desideri. Impostazioni CookieAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.